

Martedì 12 novembre
Ore 16.30 - 17.30
Conference Room - Pad. 1
Cristalli d’uva. Il mosto concentrato rettificato solido nelle applicazioni enologiche
Sono trascorsi più di 10 anni da quando lo zucchero d’uva cristallino o Mosto Concentrato Rettificato Solido, sviluppato prodotto interamente in Italia, è stato riconosciuto e approvato in Ue come prodotto vitivinicolo.
In questo incontro sono state raccontate le motivazioni e il percorso tecnologico, normativo e applicativo che hanno portato allo sviluppo di questo ingrediente innovativo, partendo dall’analisi e dalla caratterizzazione della famiglia degli zuccheri, sia uvici che di diversa origine, fino al Mosto di uve Concentrato Rettificato Solido.
“Cristalli d’uva” è anche un testo, nato dalla collaborazione di Assoenologi con Naturalia Ingredients, in cui vengono approfonditi in dettaglio il processo produttivo brevettato a livello internazionale, le caratteristiche chimico-fisiche e i risultati degli studi applicativi nelle diverse pratiche enologiche. Uno strumento di approfondimento e aggiornamento professionale sull’impiego degli zuccheri nelle applicazioni di cantina e sulle potenzialità di questa straordinaria invenzione tutta italiana.
Relatori:
Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi
Paolo Bruni, presidente Naturalia Ingredients
Maurizio Cambrea, amministratore delegato di Naturalia Ingredients
Fulvio Mattivi, consulente scientifico della Fondazione Edmund Mach
Veronica Vallini, responsabile qualità, ricerca e sviluppo Naturalia Ingredients
a cura di Assoenologi