Torna Enoforum: a Verona dal 21 al 23 maggio

In occasione dei suoi 25 anni, Enoforum, che quest'anno si è tenuto dal 21 al 23 maggio, si è spostato negli spazi di Veronafiere.
Per la prima volta, è statot anticipato dal congresso scientifico internazionale “GreenWINE, Science for Sustainable Production”, organizzato in collaborazione con l’Università di Verona, che ha portato in Italia le più rilevanti ricerche pubbliche legate alle sfide fondamentali della produzione vitivinicola.

Come da tradizione, l'evento è stato un'occasione unica per riunire e chiamare al confronto enologi, agronomi, produttori, ricercatori e aziende, con l’obiettivo del continuo miglioramento riguardo le tematiche tecniche e ambientali più attuali.
Anche in questa edizione, SIMEI è stata sponsor dell'evento ed è stata presente all’interno dell’area riservata, dove è stato allestito anche uno spazio dedicato ai vincitori dell'Innovation Challenge "Lucio Mastroberardino" Simei 2024.


GLI HIGHLIGHTS DI ENOFORUM GIORNO PER GIORNO

📅 MERCOLEDÌ 21 MAGGIO:

• Strategie per mitigare il Cambiamento Climatico in Vigneto

• Il microbioma del suolo e le sue funzionalità

• Fermentazione con non-Saccharomyces

• Filtrazione e stabilizzazione dei vini

• La gestione della Dealcolazione e degli "scarti" della vinificazione

📅 GIOVEDÌ 22 MAGGIO:

• Gestione dello stress idrico in vigneto

• Come vinificare uve con pH sempre maggiori

• Come esaltare gli aromi di un vino rosato

• Fermentazione in barrique e come ottimizzarla

• Intelligenza Artificiale e Tappatura

📅 VENERDÌ 23 MAGGIO:

• Ottimizzare il vigneto per produrre un vino spumante

• Pressatura e base spumante• La qualità della bolla e come migliorarla

• Il progetto della spuma: sviluppi tecnologici e requisiti chimico-fisici

• La tappatura dei vini spumanti

👉 Leggi il programma aggiornato QUI

👉 Tutte le info su Enoforum QUI