DISTILLO EXPO torna a SIMEI nel 2026: confermata la seconda partecipazione dedicata alla distillazione artigianale
Dopo il successo del debutto nel 2024, DISTILLO EXPO sarà presente anche all’edizione 2026 di SIMEI, confermandosi come punto di riferimento per il mondo della distillazione artigianale, un settore che continua a crescere in modo significativo a livello globale.
La distillazione indipendente, rinata negli Stati Uniti e poi diffusasi in Europa, sta vivendo un’espansione impressionante. L’Inghilterra ha superato la Scozia per numero di distillerie attive, soprattutto legate al gin, mentre la Francia ha ampliato ulteriormente il proprio panorama con oltre cento realtà produttive di whisky. Anche in Italia si osserva un forte dinamismo: negli ultimi anni sono nate una trentina di nuove distillerie, con prospettive di circa venti aperture annue nei prossimi cinque anni, affiancate da produttori storici impegnati in un percorso di rinnovamento e diversificazione.
Nell’edizione 2024, DISTILLO EXPO ha valorizzato ulteriormente SIMEI grazie a un ricco programma formativo e alla presenza di operatori internazionali. L’edizione 2026 ne rappresenta l’evoluzione naturale: un palcoscenico ancora più ampio per approfondire la cultura della distillazione e favorire il networking tra trader, artigiani e aziende del settore.
DISTILLO EXPO nasce da un’idea di Claudio Riva e Davide Terziotti, fondatori di Craft Distilling, realtà che porta con sé oltre trent’anni di esperienza nel settore. La nuova tappa del 2026 segna l’inizio di una vera e propria seconda stagione, all’insegna della crescita e della condivisione di competenze.
