

Lanciato dal settore vinicolo europeo per dare prova di responsabilità sociale e lanciare un unico messaggio globale per arginare comportamenti dannosi e incoraggiare un consumo moderato e consapevole del vino: questo l’obiettivo di Wine in Moderation, nato nel 2008, che oggi vanta tra le proprie file una nutrita schiera di sostenitori, partner, aziende ambasciatrici e coordinatori nazionali tra cui Unione Italiana Vini.
Anche SIMEI, in rappresentanza anche di una larga parte degli espositori presenti all’edizione 2024 ha deciso di far parte del programma condividendone filosofia e princìpi.
Ispirare i consumatori a compiere scelte informate e seguire uno stile di vita sano ed equilibrato, apprezzare e rispettare la cultura del vino, bevendo con moderazione e condividendo la sua etica positiva, abbracciando uno stile di vita equilibrato, prendendosi cura di sé stessi e degli altri.
Valori questi che SIMEI ha fatto propri, invitando i professionisti del settore a scegliere di agire responsabilmente durante la promozione del vino, condividendone le origini, la cultura e il territorio.
Di più, SIMEI sarà anche sponsor del Congresso scientifico internazionale “Lifestyle, Diet, Wine & Health”, congresso che a Roma dal 26 al 28 marzo 2025 riunirà scienziati provenienti da tutto il mondo e che presenterà le ultime ricerche sui benefici di uno stile di vita salutare, con l’intento di diffondere evidenze scientifiche oggettive.
Per saperne di più:
Wine in Moderation: www.wineinmoderation.com
Lifestyle, Diet, Wine & Health: www.lifestyle-wine-congress.com