|
OMNIA TECHNOLOGIES
-----------------------------------
Omnia Technologies: soluzioni end-to-end per la birra di qualità
Omnia Technologies si distingue per la capacità di offrire soluzioni per birrifici artigianali e industriali, coprendo l’intero processo produttivo. Stefano Giacobini, BU Leader Beer – Omnia Technologies, descrive come l’azienda si proponga quale partner unico per i produttori, con un approccio innovativo che combina specializzazione, sostenibilità e assistenza, parlando la lingua dei birrai.
|
Dottor Giacobini, Omnia Technologies è una realtà piuttosto vasta. Può illustrarne il posizionamento nel settore birrario?
Omnia Technologies è un progetto nato alla fine del 2020 che riunisce aziende leader nel settore del beverage e del farmaceutico per dare vita a una piattaforma globale di servizio e di supporto tecnico-commerciale. La nostra forza è essere un interlocutore unico per il cliente, coprendo l’intero ciclo produttivo, dalla materia prima al prodotto confezionato. La nostra unicità sta nell’approccio olistico: non vendiamo macchine singole, ma soluzioni su misura che nascono ascoltando il cliente. Abbiamo mastri birrai in azienda, quindi parliamo la lingua dei produttori, non quella dei costruttori di serbatoi o sviluppatori software. Questo ci permette di tradurre le esigenze del birraio in impianti che rispondono esattamente ai suoi bisogni.
Per quanto riguarda l’imbottigliamento e il confezionamento, come rispondete alle esigenze di versatilità, ad esempio per le lattine, sempre più richieste? La versatilità è cruciale, soprattutto per i birrifici artigianali che vogliono passare da bottiglie a lattine senza cambiare linea. Progettiamo monoblocchi che gestiscono formati multipli, persino fusti, con cambi formato rapidi e intuitivi. Sul confezionamento, abbiamo presentato soluzioni innovative, come un sistema di pallettizzazione che usa carta riciclata al posto del film plastico, riducendo l’impatto ambientale.
|
|

