

|
CREALIS spa
--------------------------
Crealis: tappi corona innovativi per birre artigianali
PE.DI, parte del gruppo Crealis dal 2021, è un’azienda specializzata nella produzione di tappi corona ad alto contenuto tecnico, con un focus su birra artigianale e spumante metodo classico. Matteo Zaccaria, general manager di PE.DI, racconta come l’azienda si sia evoluta in player globale, mantenendo flessibilità e attenzione al cliente.
|
Ingegner Zaccaria, ci può presentare PE.DI e il suo ruolo all’interno del gruppo Crealis, in particolare nel settore birrario? PE.DI nasce nel 1982 come azienda familiare specializzata in tappi corona per la seconda fermentazione dello spumante metodo classico, un prodotto che richiede alta precisione. Nel tempo, siamo diventati leader in questo settore, raggiungendo un export rate dell’86%, con presenza in mercati come Francia, Stati Uniti, Sud America, Sudafrica e Australia. Nel settore birrario ci rivolgiamo a produttori artigianali che cercano tappi efficaci nel preservare la qualità della birra, un prodotto delicato dove l’ossidazione è il nemico numero uno.
Parliamo del vostro prodotto di punta, il tappo corona con guarnizione Oxysorb. Cosa lo rende unico per i birrifici artigianali? Il nostro tappo con guarnizione Oxysorb (vedi box) è rivoluzionario perché combina due effetti: barriera all’ossigeno e azione scavenger. L’ossigeno per la birra è critico: altera le proprietà organolettiche e riduce la shelf life. La guarnizione Oxysorb, grazie a un composto polimerico ad alto dosaggio, cattura l’ossigeno presente nello spazio di testa della bottiglia, impedendo l’evoluzione indesiderata del prodotto, effetto denominato appunto scavenger. Inoltre, una volta esaurito tale effetto, continua a proteggere la birra dall’ingresso di ossigeno esterno, anche in condizioni di temperatura o pressione variabili.
|
La vostra attenzione all’innovazione si riflette anche in altri aspetti, come la sostenibilità?
Assolutamente. Come parte di Crealis Group, pubblichiamo un bilancio di sostenibilità annuale e stiamo riducendo l’impronta carbonica dei nostri processi. In tema di nuovi prodotti, a ottobre presenteremo una nuova guarnizione plastic-free, che risponde alla crescente domanda di soluzioni ecologiche.
Parliamo di servizio al cliente. Come supportate i birrifici, soprattutto quelli più piccoli, che hanno esigenze specifiche?
Nonostante l’ingresso in un gruppo internazionale abbiamo conservato l’approccio familiare che ci ha sempre contraddistinto: reattività, flessibilità e attenzione al cliente. Siamo dinamici e vicini ai birrifici artigianali, che spesso hanno produzioni limitate e necessitano di supporto rapido. Ad esempio, un birrificio che vuole un tappo per una birra speciale può contare su di noi per test, consulenza e soluzioni su misura. La nostra esperienza si concretizza in un know-how unico: non produciamo solo tappi, ma soluzioni che “custodiscono” il prodotto, garantendo che arrivi al consumatore esattamente come lo ha realizzato il birraio.