Emma srl

     ----------------------------------- 
                                                           
EMMA srl
 
EMMA: “Artigiani per artigiani” nel canning della birra artigianale 

EMMA srl è un'azienda italiana specializzata in macchi­ne riempitrici per lattine, con un approccio artigianale che la rende partner ideale per piccoli birrifici.
Abbia­mo intervistato l'Ing. Federico Cavallin per esplorare la loro proposta, focalizzata sull’inlattinamento efficiente e su misura.


Ingegner Cavallin, EMMA si presenta

come un’azienda di “artigiani per artigiani”. Potrebbe raccontarci lafilosofia dell'azienda e il suo focus sul settore birrario?

Siamo una realtà italiana che progetta e produce macchine riempitrici per lattine, pensate soprattutto per piccole e medie produzioni come i birrifici artigianali. Dialoghiamo alla pari con i produttori, offrendo soluzioni personalizzate e un servizio chiavi in mano, con training e assistenza diretta. Abbiamo numerosi clienti nel mondo della birra artigianale, e incoraggiamo a contattarli per referenze: è il nostro modo di garantire affidabilità e vicinanza.

Una caratteristica che emerge visitando il vostro sito web è l'orientamento ai birrifici artigianali. Come vi posizionate in questo mercato, e qual è la percentuale approssimativa di clienti "piccoli" rispetto ai grandi?

Il nostro target principale sono i birrifici artigianali e i piccoli produttori, che rappresentano circa il 90% della nostra clientela. Realtà che a volte operano come secondo lavoro, imbottigliando magari solo nei weekend, e non hanno bisogno di linee particolarmente grandi. Le nostre macchine sono il primo passo dopo la manualità: semplici, robuste e adatte a spazi limitati. Il restante 10% dei nostri clienti è costituito da aziende più grandi che usano le nostre macchine in laboratorio per test produttivi.


Cosa vi rende più fieri dei vostri macchinari? C’è qualcosa che i clienti apprezzano in particolare?

Sicuramente la qualità costruttiva, poiché produciamo tutto internamente, garantendo affidabilità e durabilità. Ma il vero punto di forza è il nostro after-sales service: rispondiamo anche la domenica poiché sappiamo che i piccoli produttori potrebbero avere un problema proprio nel momento in cui imbottigliano. È un servizio diretto e puntuale che ci distingue, senza orari rigidi, senza filtri da parte di call center, senza burocrazia: spesso basta una telefonata o una videochiamata per risolvere.

Le vostre macchine si integrano facilmente in linee di produzione esistenti? Ad esempio, con depallettizzatori a monte o inscatolatrici a valle?

Le nostre linee automatiche possono essere inserite in linea con nastri trasportatori: entrano bottiglie vuote da un lato ed escono tappate ed etichettate dall’altro. Ma per i nostri clienti tipici, in genere non c'è spazio per pallettizzatori o cartonatrici complesse: sono produzioni minime, senza bisogno di sistemi d’imballaggio complessi. Su specifica del cliente, progettiamo sistemi su misura per integrazioni ad hoc, conformi a industria 4.0, per ottenere detrazioni fiscali, ad esempio, sempre rispettando la nostra filosofia di rendere tutto snello e accessibile.