


Il DTMA, frutto anche della cooperazione con ’Università di Adelaide in Australia, è stato testato su cinque diversi vitigni in sei cantine Italiane e Australiane. Per i raccolti di uva sono state condotte prove in scala reale su diversi tipi di vitigno. Per risultati comparabili in termini di estrazione di polifenoli è stato ridotto il tempo di macerazione dal 5 al 50%.
I vini dei test e dei controlli hanno dato risultati organolettici migliori con l’utilizzo del DTMA sia per vini rossi che bianchi aromatici. In collaborazione con Oganized
DELLA TOFFOLA SPA