

Venerdì 15 Novembre
Ore 12:00 – 13:50
Birre IGA: come valorizzare gli aromi dell'uva nella birra
Studio sperimentale sulla produzione di birra IGA con l’aggiunta di mosto di vino rosso macerato cv Gamay o di vinacce disidratate di uva rossa cv Aleatico. L’ipotesi è che i due processi enologici, oltre a influenzare caratteristiche chimiche come colore e struttura, possano generare particolari composti aromatici capaci di caratterizzare queste birre
Relatore:
Prof. Fabio Mencarelli, Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università degli Studi di Pisa
Influenza della mela a polpa rossa sulla frazione aromatica e sul valore nutrizionale della birra
Studio sperimentale volto alla valorizzazione della mela a polpa rossa per migliorare la qualità aromatica e nutrizionale della birra. L’ipotesi è di indagare l’effetto dell’aggiunta della polpa durante la fermentazione e come agente di rifermentazione in bottiglia al posto dello zucchero
Relatore:
Dott. Alessandro Bianchi, Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università degli Studi di Pisa
Gestione automatizzata della fermentazione: ossigeno e lieviti
Relatori:
Giuseppe Floridia, Parsec
Stefano Pettinelli, Parsec