

Martedì 15 Novembre
Ore 11.00 Sala Convegni - Pad. 2
Inaugurazione
Premiazione Innovation Challenge “Lucio Mastroberardino” Simei 2022
Ore 11.00 Sala Convegni - Pad. 3
Valoritalia
Ore 13.30 Sala Convegni - Pad. 2
Enoplastic - Presentazione aziendale
Il nuovo gruppo, guidato da Enoplastic, leader indiscusso nelle soluzioni di chiusura.
Ore 13.30 Sala Convegni - Pad. 3
DiSAA - Department of Agricultural and Environmental Sciences – Università di Milano
La sostenibilità in viticoltura alla luce dei cambiamenti climatici
Ore 15.00 Sala Convegni - Pad. 2
The Sustainable Wine Roundtable (SWR)
Quali sono le tecnologie oggi, o in futuro, essenziali per rendere il vino veramente sostenibile?
Ore 15.00 Sala Convegni - Pad. 3
Craft Distilling Italy
La rivoluzione della distillazione artigianale dall'America all'Italia
Ore 15.00 Pad. 2 Stand A29/B30
L'Oleoteca di Olio Officina
Dialoghi sulla Sostenibilità
Ore 15.30 Sala Unione Italiana Vini - Pad. 1 Stand S09
Caffè della sostenibilità
Biodiversità: da emergenza a risorsa
Ospite: Gianfranco Caoduro, Presidente onorario World Biodiversity Association onlus (WBA)
Dialogano con l’ospite: Giulio Somma e Valentina Ellero
Mercoledì 16 Novembre
Ore 10.30 Sala Convegni - Pad. 2
Premiazione I.G.A. Beer Challenge 2022 - 2a edizione
Quando la Birra incontra lʼuva …
Ore 11.00 Sala Convegni - Pad. 3
Unione Italiana Vini
Vino e anfore: il ritorno all’argilla
Ore 11.30 Pad. 2 Stand A29/B30
L'Oleoteca di Olio Officina
Dialoghi sulla Sostenibilità
Ore 12.00 Sala Unione Italiana Vini - Pad. 1 Stand S09
Caffè della sostenibilità
Colloqui sull'architettura: le cantine sostenibili secondo Olivier Chadebost
Ospite: Olivier Chadebost, architetto, ingegnere e designer
Dialoga con l’ospite: Giulio Somma
Ore 13.00 Sala Convegni - Pad. 2
Sacmi - Presentazione aziendale
One-stop-shopping” approach to BIB technologies
Ore 13.30 Sala Convegni - Pad. 3
Tavola rotonda a cura di Millevigne
Da scarto a risorsa: esperienze e riflessioni sull'economia circolare
Ore 14.30 Sala Convegni - Pad. 2
Unione Italiana Vini - Assobibe - Assobirra - Mineracqua
Autosufficienza energetica nel liquid food: utopia o realtà?
Progetti ed esperienze di indipedenza energetica nella filiera e nelle imprese italiane
Ore 15.00 Sala Convegni - Pad. 3
The Sustainable Wine Roundtable (SWR)
Quali saranno i veri vantaggi dello standard di riferimento globale per il vino sostenibile?
Ore 15.00 Pad. 2 Stand A29/B30
L'Oleoteca di Olio Officina
Dialoghi sulla Sostenibilità
Ore 15.30 Sala Unione Italiana Vini - Pad. 1 Stand S09
Caffè della sostenibilità
Un approccio umanistico alla sostenibilità: valorizzare borghi, paesaggi e territori
Ospite: Antonio Capaldo, Presidente di Feudi San Gregorio
Dialoga con l’ospite: Giulio Somma e Valentina Ellero
Giovedì 17 novembre
Ore 10.00 Sala Convegni - Pad. 2
M.A. Silva - Presentazione aziendale
Tappi di sughero naturale: una nuova strategia per ottenere una matrice sensoriale neutra.
Ore 10.00 Sala Unione Italiana Vini - Pad. 1 Stand S09
Le Donne del Vino
Lo scenario del vino: evoluzioni e prospettive
Ore 10.30 Sala Convegni - Pad. 3
Assoenologi
Innovazione nella prevenzione dei difetti di luce nei vini bianchi e rosati
Ore 11.00 Sala Convegni - Pad. 2
Unione Italiana Vini
Standard nazionale di sostenibilità nel vino: i primi passi
Ore 11.30 Pad. 2 Stand A29/B30
L'Oleoteca di Olio Officina
Dialoghi sulla Sostenibilità
Ore 12.30 Sala Unione Italiana Vini - Pad. 1 Stand S09
Caffè della sostenibilità
Architettura e ingegneria: sinergie al servizio del bello e del funzionale
Ospite: Vittorio Moretti, Presidente Holding Terra Moretti
Dialoga con l’ospite: Giulio Somma
Ore 13.00 Sala Convegni - Pad. 2
Convegno a cura di ARGEA
Presentazione di uno studio di neuromarketing da parte di Sense Catch in collaborazione con Raflatac/Kurz
Ore 13.30 Sala Convegni - Pad. 3
L’innovazione incontra la tradizione in cantina
Foss - Presentazione aziendale
Ore 15.00 Sala Convegni - Pad 2
Associazione Nazionale Le Donne del Vino
Secondo forum mondiale del vino al femminile
Donne, vino, futuro
Ore 15.00 Sala Convegni - Pad. 3
Unione Italiana Vini
Moderni orizzonti produttivi e di consumo - tra vini NoLo e nuove tendenze -
Ore 15.00 Pad. 2 Stand A29/B30
L'Oleoteca di Olio Officina
Dialoghi sulla Sostenibilità
Ore 15.30 Sala Unione Italiana Vini - Pad. 1 Stand S09
Caffè della sostenibilità
Rimettiamo la Terra al centro: come nasce dal vigneto un vino #verde
Ospiti: Alberto Grasso e Fabio Sozzani, Casa di E. Mirafiore & Fontanafredda
Dialogano con gli ospiti: Valentina Ellero e Giulio Somma
Venerdì 18 novembre
Ore 9.30 Sala Convegni - Pad. 3
Fondazione Edmund Mach
Costruire la rete collaborativa per il cambiamento climatico nella filiera vitivinicola italiana
Ore 10.30 Sala Convegni - Pad. 2
Convegno a cura di Unionbirrai e Unione Italiana Vini
Birra artigianale, un comparto in evoluzione e la necessità di una moderna normativa
Ore 11.30 Pad. 2 Stand A29/B30
L'Oleoteca di Olio Officina
Dialoghi sulla Sostenibilità
Ore 12.00 Sala Unione Italiana Vini - Pad. 1 Stand S09
Caffè della sostenibilità
Tenuta Ammiraglia: una cantina “aperta” a nuovi orizzonti
Ospite: Nathalie Grenon, Titolare Sartogo Architetti Associati e progettista Tenuta Ammiraglia - Frescobaldi
Dialoga con l’ospite: Giulio Somma
Ore 13.00 Sala Convegni - Pad. 2
Fare birra in Sardegna
Controlli analitici istantanei nel processo brassicolo con la tecnologia FTIR BeerFoss FT Go di FOSS.
Foss - Presentazione aziendale
Ore 14.00 Sala Convegni - Pad. 3
Promuovere l'Innovazione Vitivinicola: Enoforum, WicabyEpawi, Seedspro2wine
Convegno a cura di Vinidea
Ore 14.30 Sala Convegni - Pad. 2
Comunicare la birra oggi. L’esperienza di Birra Nostra MAGAZINE
Convegno a cura di Birra Nostra