LEADER IN WINE & BEVERAGE TECHNOLOGY
  • HOME
  • DISCOVERING SIMEI
    • PRESENTAZIONE
      • LA STORIA
      • GLI ATTORI
      • SETTORI ESPOSITIVI
    • NEWS
      • Enoforum SPAGNA
      • Enoforum USA
      • Assegnato il premio speciale SIMEI-UIV all'Enoforum Web Conference
      • Viaggio nella sostenibilità
      • SIMEI sponsor ufficiale di Enoforum Web Conference
      • Wine World Magazine
      • Leggi gratuitamente il Corriere Vinicolo
    • ANFORMAPE
      • Documentazione di adesione
    • CONTATTI
    • I NOSTRI PARTNER
  • EDIZIONE 2019
    • SIMEI 2019
    • WINEBAR
    • EVENTI
      • Programma Convegni
      • Vino e legno: strategie di affinamento. Quale futuro?
      • Eccellenza e tradizione: il legno in enologia
      • L’architettura secondo Chadebost
      • Bollicine e sostenibilità: la risposta di Franciacorta, Cava e Champagne
      • Convention mondiale delle Donne del Vino
      • Vestire gli oli extra vergini di oliva per essere vincenti sul mercato
      • Spirits Valley: la "Silicon Valley" dei distillati
      • La frode vinicola - Minacce al mercato del vino
      • Enoforum, innovazione ed eccellenza
      • 25° Premio Gallura
      • Il Mal dell'Esca - Progetto di ricerca di Unione Italiana Vini
      • Ripartiamo dalle radici: origine, caratteristiche e interesse nel miglioramento genetico dei portinnesti
      • Approcci innovativi e sostenibili per la prevenzione dei difetti fotoindotti nei vini bianchi e spumante (Enofotoshield)
      • Ring Test Lab di Unione Italiana Vini
      • Progetto di revisione condivisa tra laboratori di analisi dei metodi di controllo dei tappi in sughero (#ShareCheckCork)
      • Vino sostenibile: opportunità per le aziende, valore per il mercato
      • Tecniche non distruttive per la viticoltura e l’enologia: sfide e opportunità nell’ambito dell’industria 4.0.
      • A che punto è la viticoltura di precisione?
      • Ottimizzazione della concimazione di precisione nel vigneto, riscontri sperimentali e aspetti applicativi
      • Vocus Cork Analyzer, presentazione aziendale a cura di Tofwerk
  • ESPOSITORI
    • CATALOGO 2022
    • LISTA ESPOSITORI 2022
    • PER ESPORRE - MODULISTICA
    • ATTENZIONE A OFFERTE NON AUTORIZZATE
    • LOGHI E BANNER
  • VISITATORI
    • NEWS DALLE AZIENDE
      • Sapore del vino e packaging: una rassegna della letteratura scientifica
      • IWSR: i RTD raddoppieranno lo share di mercato entro quattro anni
      • Sempre più PET riciclato (rPET) e carta per Coca-Cola
      • Best Dressed Wine, concorso di packaging per il vino in cartone
      • Contenitori alternativi e sostenibilità: la percezione dei consumatori italiani
    • ORARI MANIFESTAZIONE
    • VIAGGI E HOTEL
  • PRESS
    • PRESS KIT
      • COMUNICATI STAMPA
      • LOGHI E BANNER
      • GALLERY
    • RASSEGNA STAMPA
  • INNOVATION CHALLENGE
    • Elenco aziende premiate
    • Foto dei premiati
    • Innovation Award
      • SYNCROCAP
      • Global Supervision Filling System
      • eWak
      • Avaferm
      • Culaccino® - The Revolution in the labelling world
      • Remulab
      • Reattore per lieviti
      • Serbatoio Ceramico
      • Dionysos
      • SUBR F7
      • Acceleratore di macerazione della toffola
      • BLOWINE
      • CTRL-FERM ®
      • Origine by DIAM
      • INTERFACCIA OPERATORE E-panel
      • APHROMATE PLUS - PARSEC
      • TAPPO SPUMANTE NDTECH
      • Basamento unico per monoblocchi ad alta velocità
      • Red Hunter Thermovinification/ Flash Cooler

EDIZIONE 2019

SIMEI 2019

SIMEI si rinnova profondamente per diventare una vera e propria fiera globale di tecnologie, prodotti e accessori per l'enologia (MORE)

WINEBAR

(MORE)

EVENTI

(MORE)