Il Progetto IGA - Italian Grape Ale

I.G.A. Beer Challenge 2022 - 2a edizione

La seconda edizione del Concorso Internazionale dedicato alle Italian Grape Ale è approdata a SIMEI 22 - Fiera Milano - con lʼevento di premiazione delle migliori produzioni in campo brassicolo relative a questo “stile” tutto italiano riconosciuto a livello mondiale.

Le Italian Grape Ale sono birre che, tra gli ingredienti, hanno una percentuale di uva o mosto dʼuva. Questa addizione, vista lʼenorme quantità di vitigni, crea infinite combinazioni di gusto e profumi. Lʼaggiunta può avere luogo in diverse fasi del processo di produzione, dalla bollitura alla maturazione anche con derivati del frutto molto diversi tra loro come la vinaccia o mosto (anche cotto o fermentato). Sono birre dalle grandi potenzialità e che, grazie alla relazione con il mondo del vino, contribuiscono a raccontare al meglio il variegato territorio italiano, ad impreziosire il rapporto con il mondo della ristorazione ed infine a potenziare lʼofferta di valorizzazione turistica dei territori di produzione. In occasione della prossima premiazione verranno realizzati workshop tematici e momenti di approfondimento volti a metter in evidenza le diverse interconnessioni che queste birre riescono a creare.

Il Concorso Internazionale rappresenta una delle principali linee dʼazione del Progetto IGA, cui si aggiungono la mappatura delle produzioni italiane ed un calendario di eventi di promozione, attorno al quale si riuniscono esperti di settore per promuovere e valorizzare il made in italy brassicolo. Un progetto di My Personal Beer Corner, FoodAround, Cronache di Birre e la partecipazione della Guida ViniBuoni di Italia ed. Touring. 
Tutte le info su www.italiangrapeale.org