

“DONNE DEL VINO DEL MONDO: DONNE, VINO, FUTURO”
Secondo forum mondiale del vino al femminile
A Milano durante SIMEI 2019 è nato il primo networking mondiale tra le donne del vino che producono, vendono, degustano promuovono e studiano il vino.
L'Associazione italiana Le Donne del Vino, presieduta da Donatella Cinelli Colombini, ha messo così le basi per un'alleanza al femminile capace di accrescere le opportunità e l'internazionalizzazione usando lo sharing, la condivisione di esperienze, contatti, formazione e comunicazione.
Nel 2022 il tema dell'associazione, fil rouge di tutte le iniziative, è stato “DONNE, VINO, FUTURO” così, nello spirito di interscambio, le rappresentanti delle più importanti realtà associative mondiali hanno portato la loro voce a SIMEI e si sono confrontate sul futuro dell'enologia al femminile. Dalle pari opportunità alla formazione, dall'innovazione al cambiamento climatico le donne del vino hanno guardato al futuro con coraggio, determinazione, entusiasmo per permettere alle nuove generazioni di coltivare un futuro migliore.
Hanno partecipato le Donne del Vino di Argentina, Australia, Austria, Cile, Croazia, Francia, Georgia, Germania, Nuova Zelanda, Perù.
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino è stata presentata ufficialmente durante Vinitaly 1988: allora era costituita da una ventina di socie che ben presto videro radunarsi intorno a loro decine di altre protagoniste del mondo del vino, fino a raggiungere più di 1000 socie. Scopo del sodalizio promuovere la conoscenza e la cultura del vino attraverso il contributo di esperienze e conoscenze di donne impegnate in questa mission in settori diversi, ma complementari. L’impostazione trasversale fu anticipatrice dell’evoluzione successiva della presenza femminile nel mondo del vino e oggi, a tutti gli effetti, possiamo considerarla un’idea fortemente innovatrice.
www.ledonnedelvino.com